Antefatto alla
Sarabanda Finale
(La radura nel
bosco. Nello spazio scenico, in piedi, ci sono le Streghe e i Cacciatori di
Streghe, spostati in modo da lasciare libero lo spazio antistante la comune. La
Congrega guarda con rabbia i Cacciatori di Streghe che si torcono per
il mal di pancia. Regina Serpe guarda
ostentatamente da un’altra parte):
Pipin: - Cara Signora, abbiate pietà!
Giuan: - Non ci mandate via di qua!
Tonio: - Le mele acerbe erano buone…
Carlin: - Ma non adatte alle persone!
Favino (li guarda con
sufficienza, mentre Regina Serpe continua a ignorarli, con espressione
rabbiosa):
- Dovremmo cacciarvi
senza una cura,
ma non dovete avere paura!
Fate un infuso con ‘st’ erbe qua (porge loro un
sacchettino)ma non dovete avere paura!
E il mal di pancia sparirà!
Brufola (arriva trafelata e sorridente, col suo cesto):
Ecco, Madre, che il tesoro ho trovato!
Non ho un premio meritato?
(Regina Serpe le sorride e fa segno di sì, battendole soddisfatta su una spalla. Tutti sono intorno a Brufola a farle festa. All’improvviso, rotolando e gridando, dalla comune irrompono i Ragazzi):
Ragazzi: - Aiuto! – Mamma mia! – Dove
siamo?
– Cosa succede! – Aiuto, mamma!
Natalino (che si è rialzato
subito, si guarda in giro a occhi sgranati):– Cosa succede! – Aiuto, mamma!
- Dove siamo, vorrei sapere!
Ivan (con aria preoccupata): - Guarda cosa doveva accadere!
Giacomo (nervosamente): - Questa è proprio una bella avventura:
non credo proprio di avere paura!
Marta (seccata): - Proprio in rima dobbiamo parlare?
Ghita (rivendicativa): - Io parlo come mi pare!
Brufola (che è corsa loro incontro tutta contenta e li ha salutati con effusione):
- Per dono di fata che qui vi ha mandati
sarete per l’alba a casa tornati!
Adesso su, non dovete aspettare perché
LA SARABANDA - VA – A - INCOMINCIARE!
SARABANDA FINALE
Regina Serpe (dopo di lei, tutti ripetono in coro la sua frase, sillabata e fortemente ritmata):
-
Cor-re-te
qui!
Sal-te-re-mo insieme!
Bal-le-re-mo insieme!
Salto! Salto! Salto!
Ballo! Ballo! Ballo!
Tutti : (mimano le parole
e con ritmo lento e cullante, accompagnandole con gesti appropriati. Terminano
l’ultimo verso con un salto a braccia in alto):Sal-te-re-mo insieme!
Bal-le-re-mo insieme!
Salto! Salto! Salto!
Ballo! Ballo! Ballo!
Come il vento – noi ci muoviamo
spesso in fuga –
ci ritroviamo
ma questa notte –
che c’è la luna
facciamo festa –
da quando imbruna!
Gioca e salta –
amico bello
ché questa notte –
sei mio fratello!
Lascia al sole –
cure e pensieri
ché ormai tutto -
è già di ieri
ché ormai tutto –
è già passato
ed il gran sole –
non è ancor nato!
Marta (tornando a un ritmo veloce):
-
Sto sognando – una gran festa
Mamma mia – gira la testa!
Ivan - Se è un sogno – io non saprei
ma
quel ch’è certo – è che lo vorrei!
Giacomo:
- Amici mie-i – speriamo
solo
Di risvegliarci – sotto il lenzuolo!
Natalino:
- Io la magia –
vorrei capire
Ma
nessuno – me ne vuol dire!
Ghita: - Io invece vorrei imparare – come posso
tutti curare!
Brufola:
- Tu puoi studiare –
Ghitina bella
E
sarai sempre – la mia sorella!
La canzone delle streghe e dei maghi
(adattamento di una canzone cantata dagli scout-
l’ultima strofa è stata fatta apposta per la commedia e la prima è stata
variata: i draghi sono fatti dormire,
non ammazzati come nell’originale. I bambini hanno detto che i draghi
erano nervosi, ma la canzone li calmava e così si addormentavano)
Ballano le
streghe, e ballano anche i maghi,
fanno filtri
magici per far dormire i draghi!
(rit) Gira gira il mestolon, tira su il coperchio,
fuoco fuoco notte e dì
le streghe fan così!
Piede di Gallo e
Pane di Serpente
Cent’occhi freschi
e un ragno deficiente!
(rit)
Svuotano barili,
vino a più non posso
Quando si
ubriacano cadono nel fosso!
(rit)
(abbassando il
volume, con le mani a imbuto):
In realtà
gl’incanti son fatti di erbe
Di parole strambe,
e di mele acerbe!
Gira gira il mestolon
Tira su il coperchio
Fuoco fuoco notte
e dì
Le streghe fan così!
(L’ultimo verso è
ripetuto almeno quattro volte, in diminuendo, fino a silenzio, poi, dopo una
pausa, tutti saltano in alto slanciando le braccia per poi riabbassarle nel
gesto di lanciare un incantesimo con le mani):
Tutti - SÌ!
CONCLUSIONE
Rap delle streghe
Noi siamo la
Congrega
del folto del
bosco
danziam là dove il
mondo …
…………………
……………
D’esservi piaciuti
Abbiamo la
speranza
Dovete aver pazienza:
(urlato,
saltando):
FINITA È LA DANZA!
FINE
Nessun commento:
Posta un commento